– L’amministrazione comunale ha deliberato l’acquisto di tre defibrillatori da concedere in comodato d’uso ad associazioni sportive del paese. Questo a seguito del decreto che, a partire dall’inizio di quest’anno, obbliga le società sportive anche dilettantistiche a dotarsi di apparecchiature salvavita. Attualmente le società sportive interessate a questo provvedimento sono quattro (ASD Brebbia Calcio, ASD Judo Club Brebbia, ASD Skating Club Canguri Brebbia, Hockey Inline, ASD Nuoto Brebbia) che utilizzano tre diversi impianti per l’attività agonistica e per gli allenamenti, cioè lo stadio comunale, la palestra comunale delle scuole elementari e il centro sportivo Sport e Benessere. “L’intento dell’amministrazione comunale – spiega il sindaco Domenico Gioia – è quello di aiutare le associazioni sportive del paese attraverso forme che non necessariamente devono essere contributi economici, bensì, come in questo caso, strumenti salvavita obbligatori per norme di legge. Abbiamo ricevuto apprezzamenti dalle associazioni con le quali abbiamo intrapreso questa iniziativa. Essendo la palestra delle scuole uno dei punti in cui sarà collocato un defibrillatore, potrebbe essere opportuno estendere la formazione sullo strumento anche al personale della scuola”. Il contratto di comodato d’uso ha l’obiettivo di mettere a disposizione delle società e dei ragazzi che praticano lo sport uno strumento di assoluta importanza per la loro salute e nello stesso tempo sgravare le associazioni dei costi d’acquisto che potrebbe compromettere le loro attività. Al contempo il contratto non prevede alcun onere finanziario a carico del comune che sarà sgravato da ogni responsabilità per danni derivanti da un utilizzo non appropriato delle apparecchiature e dalla loro mancata manutenzione.
Federica Lucchini