– Dietro quei colori, quella nuova attrezzatura c’è l’anima del paese. Questa è una bella storia da raccontare: una storia di collaborazione, di impegno perché le scuole di Biandronno possano offrire il meglio agli alunni. Hanno risposto tutti alle richieste del Comitato Genitori della scuola primaria e secondaria: dalla Pro Loco, al Gruppo Alpini, alla Protezione Civile, al Circolo Culturale de Biandronn, all’associazione Vigili del Fuoco volontari di Laveno Mombello. La necessità era legata alla sistemazione delle aule d’arte. Per raccogliere i fondi necessari, è scattata la sinergia: i lavori degli alunni dei due ordini di scuole hanno trovato subito spazio nelle feste di Biandronno, come la castagnata, la festa di Natale, la manifestazione “Lago in fiore”. E soprattutto durante la festa di primavera e di fine anno, organizzate dalla scuola, tutte le associazioni hanno dato il loro contributo: chi ha preparato il pranzo, chi ha presentato i giochi di una volta, chi ha organizzato laboratori al termine dei quali sono stati assegnati i diplomi. E la partecipazione della popolazione è stata considerevole. Così raccolti i fondi, è iniziata l’opera dei volontari, che hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro capacità per ridipingere e allestire le aule. Il dono corale agli alunni e alle insegnanti è ora sotto gli occhi di tutti: l’aula di arte della primaria è stata ritinteggiata e fanno bella mostra di sé le nuove sedie, i tavoli e una capiente armadiatura. Anche l’aula della secondaria presenta un nuovo arredo, ravvivato con quadri e stampe. Il Comitato Genitori ha, inoltre, in progetto l’acquisto di due microscopi allo scopo di dare all’aula la doppia veste di laboratorio artistico e scientifico.
“Grazie per averci aiutato a realizzare questo dono per i nostri ragazzi”, concludono le docenti.
Federica Lucchini