– Vigilare e segnalare: è questa la richiesta della sindaca Sandra Scorletti ai cittadini in merito ai rifiuti abbandonati sul territorio comunale. In un appello alla popolazione sottolinea “tolleranza zero” da parte dell’amministrazione. “Sempre più frequentemente – afferma – si verificano episodi di abbandono di grandi quantità di rifiuti speciali, derivati soprattutto da demolizioni e/o ristrutturazioni edilizie, in particolare nelle strade boschive. Questi comportamenti – sottolinea – sono dannosi per l’ambiente, per il decoro del paesaggio e dei nostri boschi. Inoltre sono in contrasto con le norme vigenti che disciplinano la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti anche speciali, come quelli in oggetto. Le ditte che trasportano materiale proveniente da cantieri edili devono, obbligatoriamente, conferire gli stessi presso i centri di raccolta autorizzati alla loro rigenerazione. Se non si individuano i responsabili di tali abbandoni – continua il primo cittadino – le spese di rimozione dei rifiuti sono a carico dell’amministrazione comunale, cioè della collettività. Per le casse del nostro comune e per i cittadini che ne sopportano il peso, il danno economico rischia di tradursi in un ulteriore taglio di servizi. Contro questa inciviltà occorre reagire con indignazione, se vogliamo evitare che indifferenza e rassegnazione prevalgano, spingendoci verso quel “piano inclinato”, quel circolo vizioso che, nell’interesse di pochi, condanna al degrado i beni comuni e compromette, in molte aree di questa nostra Italia, la qualità della vita di tutti. Pertanto – conclude – questa amministrazione, nel ribadire la propria determinazione in difesa dell’ambiente e per il rispetto della legalità, invita tutta la popolazione a dare il proprio contributo per contrastare il fenomeno. Chiunque sia testimone di un episodio di abbandono di rifiuti speciali, è vivamente pregato di segnalarlo al nostro ufficio di polizia locale (tel. 0332 767508; mail polizialocale@comune.biandronno.va.it) , che garantirà il massimo della privacy. La segnalazione sarà più efficace, se corredata da foto”.
Federica Lucchini