Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Biandronno – Manifesti per avvisare la popolazione del perpetrarsi di furti sul territorio

Biandronno – Manifesti per avvisare la popolazione del perpetrarsi di furti sul territorio

 30 Giugno 2019 |  Pippo | |

“L’amministrazione comunale predisporrà manifesti da esporre nei luoghi pubblici per avvisare la popolazione del perpetrarsi di furti sul territorio”: così esordisce il sindaco Massimo Porotti, che assieme alla polizia locale, ha già più volte allertato gli anziani, per la maggior parte vittima di raggiri. Il copione è sempre il medesimo: d’altra parte i malviventi vanno a colpo sicuro, avendo osservato le abitudini delle vittime, colpite sempre dalla loro gentilezza e cordialità: due individui -uno si finge tecnico mandato dal comune o da società che verifica il servizio acquedotto, l’altro vestito da vigile- si introducono nelle abitazioni, che vengono loro aperte con spontaneità visto il clima affabile che si crea. Poi, una volta all’interno è grande l’abilità dei truffatori nel distrarre i proprietari con raggiri molto credibili, finalizzati ad impossessarsi di denaro e preziosi. “Ripeto che nessun controllo è in corso da parte del comune o da incaricati esterni -sottolinea il primo cittadino- Pertanto raccomando di non aprire a nessuno, evitando anche di fare accedere chiunque nelle zone adiacenti l’abitazione come cortili, cantine, garage e di avvisare immediatamente le forze dell’ordine al numero 112. Inoltre i cittadini che dovessero notare persone o veicoli sospetti, sono pregati di segnalarli subito alla polizia locale o al comune al numero 0332/766131”. “E’ importante la comunicazione -interviene il vicesindaco Giordano Maestroni- anche il passaparola. Sappiamo inoltre che non tutti i derubati denunciano l’accaduto per un senso di umiliazione e di vergogna. Quindi questa esperienza è spesso taciuta. Allora, massima allerta!”. D’altro canto i truffatori contano molto sulla memoria labile delle loro vittime, che, spesso, pur essendo avvisate, dimenticano i suggerimenti. L’anno scorso nel mese di settembre erano già avvenuti simili episodi, legati, al contrario di quest’anno, all’erogazione del gas. E tempestivi erano stati gli avvisi da parte comunale e da parte della polizia locale.
Federica Lucchini

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/