Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Besozzo – Sconto sulle tasse a chi investe sul territorio

Besozzo – Sconto sulle tasse a chi investe sul territorio

 6 Ottobre 2017 |  Pippo |  Lascia un commento |

Una opportunità di sviluppo economico e occupazionale. Soddisfazione nelle pareti del municipio a seguito della selezione e ammissione del comune fra i partecipanti al bando regionale “attraCT”, finalizzato ad invogliare investimenti sul territorio.

Cinquantasei sono i progetti selezionati in tutta la Lombardia. Nella nostra provincia solo due: quelli di Busto Arsizio e Besozzo che ha scelto come opportunità insediativa quella dimessa delle fornaci. Attuando i dettami del bando che evidenzia l’incentivazione economica e fiscale per gli investitori nell’area scelta, il comune prevede la riduzione dell’Imu, della Tari, della Tasi e degli oneri di urbanizzazione.

Sono contento – afferma il sindaco Riccardo Del Torchio – che la nostra candidatura al bando sia stata selezionata ed inserita in quelle ammissibili. Ciò significa che il nostro sforzo per promuovere il territorio continua e questo lo dimostra. La soddisfazione, inoltre, è duplice anche perché ha portato ad un risultato inaspettato, se si considera che avevo chiesto di occuparsene a Gianluca Coghetto, assessore al Territorio, e a Michele Bonati, assessore al Bilancio, lo scorso maggio, in piena campagna elettorale.

“Il bando va nella direzione che ci interessa – interviene Coghetto – Si tratta di un nuovo strumento di promozione del nostro territorio in un settore, quello produttivo, che ha subito parecchie perdite ma che rimane strategico per il nostro comune. Dobbiamo, insieme a Regione, essere capaci di attrarre investitori sul nostro territorio.

Noi, come amministrazione pubblica, diverremo un fattore di efficienza per le iniziative imprenditoriali, intraprendendo un cammino comune”. “Inoltre va posto l’accento sulla semplificazione e sulla chiarezza dei tempi, due temi cari alla nostra amministrazione che sono contenuti anche nel bando e che sono fattori indispensabili per chi fa impresa”, termina Bonati.

Il prossimo passo sarà la firma di un vero e proprio contratto fra Regione e Comune.

Federica Lucchini

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/