– E’ iniziato un progetto a cui l’amministrazione comunale ha rivolto molta attenzione: si tratta del progetto “pedibus” che coinvolge gli alunni della scuola primaria. Per ora è cominciato con alcuni bambini della “Pascoli”, di Besozzo inferiore, nei progetti è di allargarlo a più presenze possibili. La partenza è avvenuta di fronte alla chiesa di sant’Anna, dove li attendevano due genitori e una volontaria. Muniti di pettorina, offerta da un esercizio della città, attraverso un percorso protetto e ben definito in via Battisti, tutti sorridenti, hanno raggiunto la loro scuola. “E’ un obiettivo del nostro mandato – spiega il sindaco Riccardo Del Torchio – con due precise finalità: quella di educare alla mobilità dolce e quello di alleggerire il traffico di fronte all’edificio scolastico, rendendo più sicuro lo spazio antistante. Siamo soddisfatti di avere iniziato questo progetto che rientra nella filosofia della nostra amministrazione con un occhio attento alla sicurezza e all’ambiente”. Altrettanto contento l’assessore alle politiche scolastiche, Gianceleste Pedroni, che ha seguito da vicino il primo percorso, unendosi alla gioia degli alunni: “Un’iniziativa che coniuga l’educazione stradale all’educazione ambientale, contribuendo a decongestionare il traffico. Tutto questo, divertendosi. Un progetto che sarebbe bello riuscire ad estendere a tutte le scuole del territorio”.
Federica Lucchini