“E’ stata una gioia vedere sfilare per le vie di Besozzo 550 atleti vestiti da Babbi Natale in nome della solidarietà. Tra loro molti bambini con i genitori che hanno risposto all’invito del Comitato Commercianti. Come amministrazione comunale siano orgogliosi. Ringraziamo, quindi, tutti coloro che vi hanno dedicato tempo, impegno e passione per rinnovare questa bella pagina comunitaria”. L’assessore allo Sport Gianluca Coghetto sintetizza con queste parole il successo della manifestazione, giunta alla sua settima edizione, “Babbo Natale running”, una gara podistica libera a tutti, che ieri ha visto sfilare per Besozzo inferiore, Bogno, e Besozzo superiore, in un percorso massimo di 6,4 km, tanti appassionati: con la loro presenza hanno contribuito a finanziare progetti dell’associazione A.C.R.C. (Associazione cura e ricerca in cardiologia onlus di Varese). La piazza della stazione è stato il cuore dell’iniziativa (a differenza degli altri anni dove tutto avveniva in via XXV aprile, ma, a causa dei lavori in corso, si è optato per questa soluzione): qui sono partiti e sono arrivati i podisti, qui i piccoli della scuola materna hanno avuto a disposizione un percorso di 200 metri tutto per loro. Un fermento festoso che si è distribuito poi nelle vie. Besozzo ha così aperto le porte al Natale: “Oggi -ha affermato la presidente dei commercianti Rossana Antonetti- è iniziata l’apertura domenicale dei negozi che proseguirà per tutto il periodo natalizio e oggi cominciano ad essere accese le luminarie a Besozzo inferiore. La settimana prossima completeranno con Besozzo superiore. La gara podistica ha dato un inizio festoso comunitario e solidale”. “Il tempo ci ha premiati”, sottolinea l’iniziatrice della manifestazione, Mariangela Soma che ha stilato le classifiche. Quella maschile vede come primo Fernando Corto, a seguire Virgilio Rega, Mario Mininni. Quella femminile: Ilaria Bianchi, Lorena Strozzi, Jette Carause. La classifica besozzese maschile è composta da Marco Tiozzo, Francesco Triolo, Giuseppe Pranio; la femminile Brigitta Tedeschi, Mariangela Soma, Adele Caretta. Tra i bambini primo assoluto maschile Lorenzo Ferraro, femminile Lucia Aschborgen. Besozzesi Jacopo Moretti e Carola Iocca.
Federica Lucchini