150mila euro per interventi di sistemazione e riqualificazione idraulica del fiume Bardello. Questa la cifra stanziata dalla Regione, a seguito di una delibera della Giunta, finalizzata alla mitigazione del rischio idrogeologico e a tutela dell’incolumità pubblica. C’è soddisfazione da parte dell’amministrazione di Besozzo, comune capofila del contratto di fiume e comune attuatore di tutti gli interventi. “Questo finanziamento è un bel segnale d’attenzione da parte della Regione verso gli interventi che tutti i comuni prospicienti le sponde del fiume stanno effettuando per valorizzarlo -spiega Gianluca Coghetto, assessore al Territorio- La prossima settimana ci incontreremo con i tecnici della Regione e in accordo con gli uffici programmeremo gli interventi più urgenti. La nostra volontà è quella di utilizzare parte di questi fondi per promuovere un’azione comune su tutta l’area del fiume.
Penso, ad esempio, alla rimozione degli alberi caduti all’interno dell’alveo o alla manutenzione dei sentieri esistenti. A seguito di questo incontro a livello regionale, basilare sarà il rapporto costruttivo, che si instaurerà tra noi comuni e mi riferisco oltre che a Besozzo, anche a Gavirate, Bardello, Cocquio Trevisago, Brebbia per individuare le priorità”. L’attenzione di Coghetto si sposta sul contratto di fiume che ha come obiettivo la valorizzazione delle acque e dell’ambiente circostante. “La strada per concluderlo è ancora lontana, ma l’auspicio è che entro la fine dell’anno si possa giungere alla sottoscrizione definitiva. E’ indispensabile cementare la nostra collaborazione -continua- Stiamo imparando a lavorare assieme su un tema comune. Questo finanziamento permette di capire che se i progetti nascono dalle realtà locali e sono condivisi sono degni di attenzione a livello regionale”.
Federica Lucchini