Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Barasso – Un salone a disposizione del territorio.

Barasso – Un salone a disposizione del territorio.

 9 Marzo 2019 |  Pippo | |

Un salone a disposizione del territorio. E’ questa la bella notizia accolta con grande favore da tutti, che scaturisce dal finanziamento regionale di ben 232mila euro alla parrocchia per la ristrutturazione di uno spazio capiente al piano superiore dell’oratorio. La partecipazione al bando di ben 68 oratori ha visto scelto, unico nella nostra provincia, il progetto presentato da Barasso. “La nostra finalità -spiega don Norberto Brigatti, parroco della Comunità Pastorale di sant’Eusebio, di cui la chiesa parrocchiale di san Martino fa parte- è quella di offrire la sala alla popolazione con una funzione aggregante, considerato che potrà contenere ben 250 sedie spostabili. Ne potranno usufruire tutte le realtà associative e i privati per le loro attività e per momenti di incontro”. Lo spazio, per ora non agibile, al più presto vedrà interventi di messa a norma nell’ottica del risparmio energetico. Verrà posizionato un nuovo impianto elettrico, di riscaldamento, saranno apposti nuovi infissi e abbattute le barriere architettoniche. Il costo totale dell’intervento è di 296mila euro. La parrocchia ne ha messi a disposizione 64mila. Il finanziamento è sotto forma di prestito senza interessi da restituire in 20 anni. “E’ molto importante che i barassessi sentano loro questo centro che avrà una funzione polivalente”, conclude il sacerdote. “E’ un obiettivo importante, molto apprezzato- interviene il sindaco Antonio Braida- La mancanza finora di un tale spazio costringeva gli abitanti a migrare per svolgere le loro funzioni associative. Rivolgo loro un appello: negli anni Sessanta l’oratorio è stato costruito con i loro contributi. Perché tutta l’attuale operazione non venga vanificata, è basilare il loro intervento nelle spese, con spirito comunitario”.
Federica Lucchini

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/