Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Azzio / Azzio-Orino – 4 Novembre Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

Azzio-Orino – 4 Novembre Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

 4 Novembre 2019 |  Pippo | |

 

Orino, 3 Novembre 2019

A tutti ì presenti un saluto e un ringraziamento per essere intervenuti a questa cerimonia.

Quest’anno ricorre il 101 esimo anniversario della vittoria nella Grande Guerra e in questa giornata della Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate rivolgo il mio pensiero commosso a tutti gli Italiani che hanno perso la loro vita per assicurarci il benessere e la libertà. Il nostro ricordo particolare va ai caduti di Orino e Azzio, giovani ragazzi che sono partiti dai nostri paesi lasciando la famiglia, gli amori, i luoghi amati per andare a combattere per un ideale di libertà e che non hanno fatto più ritorno.
Le Amministrazioni di Orino e Azzio hanno a loro ricordo  posato una corona di alloro ai monumenti dei caduti di Azzio e di Orino, dei fiori al monumento degli Alpini alla Gesiola e al Monumentino al Pian delle Noci dove, nel 1922, sono morti tre ragazzi per l’esplosione di una granata. Uno dei ragazzi morti, Vedelago Giuseppe é sepolto al cimitero di Orino e, anche a lui, abbiamo messo un mazzetto di fiori. Stiamo anche cercando di fare rientrare un caduto di Orino, Moia Lorenzo sepolto nel cimitero militare di Amburgo in Germania. 

Da questa celebrazione deve nascere l’impegno per ciascuno di noi a vegliare perché, tanto il nostro paese, quanto l’intera umanità, non vivano più l’orrore della guerra. Ringrazio tutti gli intervenuti, il Sindaco di Azzio, il Parroco, la Protezione Civile di Orino e il Gruppo Alpini Orino-Azzio per avere partecipato a questa cerimonia. Un grazie al dirigente scolastico, alle insegnanti, all’insegnante di musica e soprattutto agli alunni della scuola primaria di Azzio che, anche quest’anno con la loro presenza, hanno reso più significativa, evocativa e emozionante la celebrazione del IV Novembre e anche ai volontari che hanno sistemato i cippi dei caduti e il monumento degli Alpini alla Gesiola. 

A voi tutti porgo il mio augurio e un saluto affettuoso. 

VIVA LE FORZE ARMATE, VIVA LA REPUBBLICA, VIVA L’ITALIA! VIVA L’EUROPA

Il Sindaco
(Cesare Giuseppe Moia)

 

 

 

 

 

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/