La fabbrica d’organi Mascioni iniziata nel lontano 1829,fondata da Giacomo Mascioni, ha raggiunto fama mondiale con strumenti in paesi lontani fino al Giappone, oltre che in tutta Europa e in sedi prestigiose come il Duomo di Firenze, l’Istituto di Musica Sacra di Roma, la Sala delle Udienza in Vaticano, il Conservatorio di Parigi. In questi giorni, nella fabbrica di Azzio, sta prendendo vita un nuovo organo a tre manuali.
Il Maestro Gianluca Libertucci che non ha bisogno di presentazioni: organista nella Basilica di San Pietro in Roma. Il suo concerto, alle 20.45, sull’organo Mascioni costruito in stile barocco nel 2016 presso il Convento di Sant’Antonio di Azzio
Un breve video della serata
Alcune foto della serata