Arcumeggia (frazione del Comune di Casalzuigno, a circa 560 m slm e lontana tre chilometri dal centro del paese) rappresenta una realtà unica nel suo genere: a partire dagli anni ’50 del Novecento fu avviata nel paese un’esperienza innovativa, con l’obiettivo di combattere l’abbandono dei territori montani che il paese stava vivendo.
Vennero chiamati artisti di fama nazionale ed internazionale a realizzare affreschi sulle facciate delle case rurali e nacque una “galleria d’arte a cielo aperto”: Monachesi, Sassu, Usellini, Brindisi, Migneco, Carpi, De Amicis, per citarne solo alcuni, realizzarono i dipinti che ancora oggi possiamo ammirare.
Video Rai
Video RaiArcumeggia (frazione del Comune di Casalzuigno(Va), a circa 560 m slm e lontana tre chilometri dal centro del paese).Artisti di fama nazionale ed internazionale realizzarono affreschi sulle facciate delle case rurali e nacque una “galleria d'arte a cielo aperto”: Monachesi, Sassu, Usellini, Brindisi, Migneco, Carpi, De Amicis, per citarne solo alcuni, realizzarono i dipinti che ancora oggi possiamo ammirare.
Posted by Pippo Cassarà on Wednesday, 8 July 2020