Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Amici della terra-Scelta di aderire alla Associazione

Amici della terra-Scelta di aderire alla Associazione

 18 Luglio 2016 |  Pippo | |

Riceviamo e pubblichiamo

Varese, Via Castiglioni 13
Tel. 0332-281441
e-mail: [email protected]; fax: 0332-1691706

Sindaco del Comune di Casciago
Sindaco del Comune di Luvinate
e per conoscenza
Sindaco del Comune di Bodio Lomnago e Presidente della Associazione dei Comuni rivieraschi del Lago di Varese.

Egregi Signori,
la scrivente Associazione plaude alla vostra scelta di aderire alla Associazione in oggetto. Abbiamo in passato promosso e caldeggiato la sua realizzazione perché riteniamo che i primi attori del controllo e del risanamento dello specchio d’acqua debbano essere coloro che lo vivono giornalmente (i comuni) e non sopra enti (Provincia) che sono dallo stesso distanti. Non a caso avevamo richiesto e ottenuto la vostra partecipazione ad un bando per poter concorrere ad un finanziamento bandito dalla Fondazione comunitaria per poter sperimentare (secondo proposta del Politecnico di Milano con il beneplacito della facoltà di Scienze della Università dell’Insubria).
Questo aveva per titolo: ” L’ELETTROCOAGULAZIONE: Una via sostenibile per il risanamento del Lago di Varese”.
Indirettamente la riuscita della sperimentazione (che nelle previsioni progettuali avrebbe dovuto essere efficace, sostenibile ed economica), avrebbe potuto offrire una tecnica di pulizia dell’acqua dai metalli pesanti replicabile e presentabile in Europa come best-practice nel settore.
Sarebbe stata innovativa e a costo sostenibile, esportabile come modello di bestpractice nel settore della depurazione delle acque dal fosforo.
Il progetto avrebbe dovuto essere sviluppato dal Politecnico di Milano in collaborazione con gli uffici preposti dei comuni interessati del territorio varesino.
Il Politecnico di Milano aveva secondo noi ragione a voler provare l’utilizzo sul Lago di una tecnica senza controindicazioni e sperimentata e consolidata, ma fino ad allora semplicemente applicata in un ambito diverso. Questo garantiva un alto potenziale di successo e , comunque, valorizzava un processo di sviluppo di ricerca che premiava l’eccellenza lombarda.
Importante evidenziare come la forte volontà di trovare una soluzione al problema avesse fatto nascere l’Associazione Comuni del Lago da cui nasceva la relazione e la spinta a trovare una soluzione innovativa al problema da proporre nel progetto presentato.
Questo non venne preso in considerazione, secondo noi inspiegabilmente, e non fu quindi finanziato dalla Fondazione.
Il nostro ricordare il vecchio progetto, sta a significare tre argomenti per noi molto importanti: il primo, sta nell’importanza dell’esistenza di una Associazione dei Comuni del lago di Varese che cresce (allargata, ora ai comuni non rivieraschi che scaricano le proprie acque nere all’interno del depuratore del lago) e che si consolida da un mandato all’altro; secondo, la necessità che questi comuni formino una squadra coesa e ben motivata che non si fermi davanti ad un insuccesso ma che continui a promuovere azioni diverse in maniera continua continuando a presentare progetti e a far crescere così l’esperienza dei tecnici impiegati a questo scopo; terzo, che venga convocata la società Alfa per avere una disamina completa degli interventi che possono essere fatti per migliorare la conduzione fognaria e per sdoppiare le fogne che ancora non lo siano.
È importante, inoltre, che l’associazione abbia ben presente anche la crescita anche culturale dei più giovani che devono conoscere il territorio per poterlo poi valorizzare in futuro.
Disponibili a collaborare ai fini sopraddetti, porgiamo Cordiali saluti.

Il Presidente
Arturo Bortoluzzi Varese il giorno 12 luglio 2016

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/