Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cocquio Trevisago / Alcuni momenti del concerto “Ricordando….Patrizia” parrocchia Santa Maria Assunta in Carnisio” 14 agosto 2021

Alcuni momenti del concerto “Ricordando….Patrizia” parrocchia Santa Maria Assunta in Carnisio” 14 agosto 2021

 21 Agosto 2021 |  Pippo |  Lascia un commento |

“Non solo Bach…..fra modernità e tradizione”

 

Maria Grazia Luisetti, con “Ricordando… Patrizia” dopo il dramma della pandemia,  ritorna a presentare amici musicisti al nostro paese, quest’anno vuole che questo concerto, tramite la musica, sia una dolce carezza alle famiglie colpite dal dolore della perdita di persone amate,  agli amici della S.O.M.S – Società Operaia Mutuo Soccorso di Caldana, di due preziosi collaboratori: Bruno Bertagna e Paolo Ciglia.

“Ricordando…Patrizia” ha presentato due musicisti raffinati ed eleganti: il flautista Diego Collino e la pianista Marina Degl’Innocenti, con un programma di ampio respiro che spazia dal ‘700 al ‘900, ed ancora una volta la Musica conferma il suo perpetuo evolversi:

Di John Rutter (1945), artista che la critica moderna considera forse, come il compositore corale di maggior successo della sua generazione e del Novecento, è stata eseguita Aria dalla Suite Antique.

Sono state eseguite opere di altri due compositori moderni, nati alla fine dell’’800, attivi nella prima metà del ‘900 che sono: Alfredo Casella (1884-1947)  e  Ferruccio Busoni (1886-1924). Di Alfredo Casella abbiamo ascoltato la Barcarola et Scherzo composta da studente nel 1903, durante gli studi musicali, in Francia, allievo di un grande Maestro Claude   Debussy ( 1862-1918) e compagno di banco di un altro grande compositore Gabriel Fauré ( 1845-1924); di Ferruccio Busoni  è stato eseguito  Albumblatt BV 727 in Mi Min.  scritta nel 1916. Entrambi dimostrano così, come l’antica lezione dei grandi del passato sia ben compresa e quale evoluzione possa raggiungere la creatività.

I due grandi Maestri del passato presentati dal Duo pianistico, sono J.B. Loeillet de Gand (1680-1730)  con la Sonata in Fa Magg. e J.S. Bach con  la Sonata BWV1030 in Si Min.

A conclusione del concerto un meraviglioso bis, dall’opera “Eugene Onegin” di  P.Tchaikovsky, l’Aria di Lensky

 

Maria Grazia Luisetti

https://www.mentaerosmarino.it/wp-content//uploads/2021/08/elli.mp3

 

BEATI QUELLI CHE SONO NEL PIANTO…PERCHE’ SARANNO CONSOLATI!!

BEATI I MITI, PERCHE’ AVRANNO IN EREDITA’ LA TERRA!!

BEATI GLI OPERATORI DI PACE, PERCHE’ SARANNO CHIAMATI FIGLI DI DIO!!  

RALLEGRATEVI  ED ESULTATE   E’  LA VOSTRA RICOMPENSA NEI CIELI!!

 

Gesù stesso, esprime queste verità nel DISCORSO DELLA MONTAGNA, e perché noi, non dobbiamo credergli?

In questi due terribili anni, siamo stati messi tutti alla prova, e molti di noi hanno pagato un caro prezzo, la malattia, la paura, e la scomparsa di persone amate… un dolore profondo, che ha avvolto la terra.

E Bruno!! Bruno che avrebbe dovuto essere chiamato LUCE , perché la sua gioia  di vivere  ci ha travolti tutti, e la sua scomparsa ci ha lasciati basiti, disorientati, ammutoliti!  Bruno che aveva un cuore grande, animatore di qualsiasi iniziativa sociale nella nostra comunità, presenza amorevole ed attenta di ogni manifestazione che la SOMS organizzava, esso stesso organizzatore di gare ciclistiche, esperto comunicatore con i mass media, Bruno che risolveva qualsiasi problema, e dava forza e vigore nelle difficoltà agli amici, sicuramente anche nell’intimità della sua famiglia! Io voglio ricordarlo sempre mentre mi aiutava a spostare i banchi per i concerti qui in chiesa, o mi faceva gustare i suoi meravigliosi caffè durante le stupende feste dell’Ottobre Caldanese, voglio ricordarlo risentendo nel cuore la sua sonora risata, che sono certa, anche in questo momento si sta facendo, guardandoci da qualche posto meraviglioso del Cielo!!

Come non ricordare Paolo ??, umile, silenzioso, ubbidiente ai genitori, che per tutta la sua vita, ha servito ai tavoli, ha servito alle nostre cene, ai nostri pranzi, sempre cortese, sempre gentile, Paolo che Dio ha voluto forgiare nel suo crogiolo, dandogli prima la gioia di   una compagna e di una figlia, doni preziosi per ogni essere umano e poi… la malattia, l’infermità più dolorosa, che lui ha sopportato per diversi lunghi anni e sempre con il sorriso sulle labbra!!

Questa sera, io e la Società Operaia, della quale mi onoro di far parte, siamo qui, con la musica “per non dimenticare” .. non dimenticare due persone carissime: l’estroverso Bruno! e l’introverso  Paolo!! 

Auguro a tutti tanta salute, un buon Ferragosto e …. buon concerto!

“Ricordando…Patrizia” 14/08/2021                       

 

Maria Grazia Luisetti

https://www.mentaerosmarino.it/wp-content//uploads/2021/08/pasticceria-milano.mp3

Antica Pasticceria Milano – Gavirate

Caro Bruno, ci fa un grande piacere poter condividere in qualche modo con la tua comunità il ricordo che tutti noi abbiamo di te. Sei stato un amico speciale! Come potremmo mai dimenticare la tua voglia e determinazione nel realizzare la Pedalata di San Valentino per ricordare il nostro papà e, come dimenticare i bei momenti passati insieme a distribuire i Brutti e Buoni durante le varie Tre Valli Varesine, ma soprattutto sarà difficile dimenticare il tuo sorriso, la tua gioia di vivere e quel modo tutto tuo di passare oltre le difficoltà, le incomprensioni e le amarezze.

Grazie Bruno per la persona squisita che sei stata  e un grazie di cuore per la tua amicizia e lealtà. Questa serata dedicata a te ne è la dimostrazione!

Gavirate, 14/08/2021                                                    Olga, Daniela ed Elena con famiglie

 
Un breve video realizzato durante una castagnata

https://www.mentaerosmarino.it/wp-content//uploads/2021/04/Bertagna.mp4

 

 

Alcuni brani eseguiti dagli artisti

 

Ringraziamenti

Maria Grazia Luisetti

https://www.mentaerosmarino.it/wp-content//uploads/2021/08/Ringraziamenti.mp4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/