Inaugurazione sabato 2 febbraio alle ore 17.00 |
Torna al Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio la mostra d’arte collettiva REAL ART con la relativa pubblicazione-portfolio a carattere benefico
contenente opere uniche e autografe di 13 artisti contemporanei coinvolti nel progetto espositivo
Prosegue, dopo il successo delle prime tre edizioni REAL ART, progetto artistico nato con l’idea di realizzare annualmente una pubblicazione-portfolio con opere uniche e autografe di artisti contemporanei, con l’intento di devolvere l’intero incasso in beneficienza a enti del territorio.
Ciascun artista, di livello internazionale, è presente in mostra con una serie di opere che meglio rappresentano il personale percorso. I 13 artisti partecipanti a REAL ART#4 – 2018 JONATHAN GUAITAMACCHI Fin dalla prima edizione, il progetto ha saputo coinvolgere artisti, stampatori, editori, giornalisti, uniti nel nome dell’arte e dalla solidarietà. Il ricavato dell’alienazione, infatti, ogni anno andrà a sostenere un’associazione che opera senza fine di lucro sul territorio varesino. Quest’anno il contributo verrà devoluto alla “MENSA DEI POVERI PANE DI SANT’ANTONIO – Casa della carità Onlus” (IBAN IT11Y0503410800000000012812) di via Marzorati 5/a, Varese, che fornisce, tramite donazioni e volontari, più di 25.000 pasti annuali a famiglie in momentaneo stato di bisogno. Il progetto ha avuto, fin dall’origine, grande sostegno da parte di sedi museali e istituzionali, tanto da inserire REAL ART all’interno di un percorso itinerante tra alcune realtà importanti della provincia. Il volume sarà disponibile nelle migliori librerie di Varese e provincia, nei bookshop del Museo MA*GA di Gallarate, Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio, Museo Parisi Valle di Maccagno con Pino e Veddasca, Spazio Casa Museo E. Tadini di Milano, Galleria Biancoscuro di Pavia, Galleria Cart 70-10 di Monza, Galleria [email protected] di Galliate (NO), Meeting Art di Vercelli, Showcases Gallery di Varese. Una lunga rassegna tra le istituzioni coinvolte presenterà in fasi alterne il solo volume o anche le opere degli artisti coinvolti con importanti mostre e rassegne dall’inizio del 2019. Fino a domenica 24 febbraio.
Orari: sabato e domenica 10.30-12.30 / 15.00-18.00 ingresso libero
|