“Scuola occupata dagli imbianchini! Unisciti a noi!”. Il cartello apposto all’ingresso della scuola primaria di Voltorre dà l’idea dello spirito degli “occupanti”: genitori che si sono rivoltati le maniche e con entusiasmo, grazie al materiale avuto dall’amministrazione comunale, si sono improvvisati pittori del grande atrio della scuola, “come segno di gratitudine nei confronti delle insegnanti – spiega Ettore Barbetta, presidente del Comitato Genitori – Desideriamo che diventi un luogo di lavoro ancora più stimolante. Se lo meritano!”. Il tutto parte da un progetto, che segue le indicazioni della cromoterapia, e che vede la condivisione del Consiglio dei ragazzi formato dal sindaco Sara Mandas, da Ludovica Millanta, Aurora Binda, Alice Grasso, Alessandro Cena, Alessandro Ossola, Alessandro Giudici, Gabriele Amalia, Preziosi Sara, Giorgia Macchi. Verrà usato un colore chiaro, mentre ogni aula, già precedentemente dipinta, verrà distinta con una fiammata di colore. Ci penseranno poi gli alunni a personalizzare il numero della classe con una creazione particolare. E’ stato deciso di valorizzare con il colore verde la zona lettura, dove troveranno posto un divanetto, gli scaffali con i libri, arricchiti grazie al “donalibro” e le bacheche ad esclusivo uso dei bambini. Ci sarà poi la zona riservata alle insegnanti. “In questo spazio – spiega Barbetta – avvengono tanti momenti di vita comunitaria, in particolare all’ingresso quando tutti si trovano riuniti e svolgono diverse attività per favorire la conoscenza. Quindi è uno spazio di condivisione, di aggregazione, consono alla nostra scuola, dove l’unione tra insegnanti, bambini e genitori è molto forte”. Per completare i lavori, i genitori, grazie a sponsor che vogliono restare anonimi, apporranno la segnaletica ludica all’interno della palestra. Il Comitato è formato anche da Giovanni Pedroni, Sara Medici, Roberta Marchesotti e Connie Totano.
Federica Lucchini