Il 25 ottobre, presso l’Auditorium di Gavirate, si è svolto un incontro dal titolo suggestivo: “A cosa serve fare fatica?”, organizzato dall’Associazione Culturale Valcuvia. L’evento ha visto la partecipazione di due ospiti di rilievo, Gabriel Soares, medaglia d’argento nel canottaggio alle Olimpiadi di Parigi 2024, e Silvano Danzi, allenatore di Pietro Arese, finalista nei 1500 metri di atletica nella stessa competizione. La serata è stata ricca di spunti e riflessioni, grazie anche alla grande partecipazione di giovani e genitori, che hanno animato il dibattito con diverse domande. L’incontro ha voluto esplorare il significato della fatica nello sport e nella vita, mettendo in luce come l’impegno, la perseveranza e la volontà siano strumenti fondamentali per raggiungere obiettivi importanti. Soares e Danzi hanno condiviso esperienze personali e professionali, raccontando quanto sia cruciale affrontare le sfide con determinazione e sacrificio. La serata è stata impreziosita dall’esibizione del Junior Coro Valcuvia, diretto dalla talentuosa Margherita Gianola, che ha emozionato il pubblico con un repertorio di canzoni, culminando con l’esecuzione dell’inno nazionale. Questo momento musicale ha contribuito a creare un’atmosfera di unità e orgoglio, coinvolgendo emotivamente tutti i presenti. Il presentatore, Antonio Triveri, giornalista della Prealpina, ha guidato con abilità la serata.
Foto della serata di Angela Garro
video
Video di repertorio del Junior Coro Valcuvia 5 mesi fa a Casalzuigno