Il successo della manifestazione della gara di pesca per bambini lungo il fiume Bardello, organizzata dall’amministrazione comunale con altre associazioni, è scritto in un numero: 65 iscritti dai 6 ai 13 anni che si sono presentati con la loro attrezzatura. “Più di così non si poteva sperare”, ha sottolineato il sindaco Riccardo Del Torchio. Tutti hanno ricevuto un attestato di partecipazione, firmato da lui e dal presidente della Federazione Pesca Italiana, ed una medaglia. A consegnarli quattro sindaci, Del Torchio, Luciano Puggioni di Bardello, Alessandro Magni di Brebbia, Danilo Centrella di Cocquio Trevisago, comuni interessati dalle acque del fiume e patrocinatori dell’evento. A loro si è aggiunto anche il consigliere regionale besozzese Roberto Cenci. La manifestazione ha rappresentato una modalità per poter alimentare il dialogo tra comuni in merito alle acque fluviali. “E’ indispensabile cementare la nostra attenzione finalizzata a rendere operativo il contratto di fiume -spiega Coghetto- che ha come obiettivo la valorizzazione delle acque e dell’ambiente circostante”. L’importanza del dialogo tra comuni limitrofi è stata sottolineata anche dal sindaco Magni. “L’intensificazione dei rapporti -ha aggiunto Puggioni- ci sta conducendo verso obiettivi, che, se concretizzati, porterebbero ad un ulteriore miglioramento dell’ambiente. Ad esempio la costituzione di un gruppo di Protezione Civile. Con il comune di Besozzo siamo particolarmente attenti a eliminare i rifiuti che vengono abbandonati, come ultimamente è successo sotto il nuovo ponte tra Gavirate e Bardello, in territorio di Besozzo. Intensificheremo la nostra azione per individuare i vandali che sono sempre più frequenti”. “Le manifestazioni come quella odierna -ha evidenziato Centrella- valorizzano il Bardello, corso d’acqua all’insegna della bellezza, che non nasconde le criticità soprattutto in termini di sicurezza e di pulizia. Renderlo vivibile a scopo ludico, ricreativo in più parti è una finalità che si raggiungerebbe per vie naturali, se venisse creata la pista ciclabile che unirebbe i comuni di Cocquio, Besozzo, Gavirate”.
“Tra un mese -ha terminato Coghetto- inizieranno i lavori di collettamento della fognatura che eliminerà gli scarichi anche nel Bardello”.
Federica Lucchini
Dal web il video della premiazione
15 aprile terza gara di pesca per bambini sul fiume Bardello. Le foto di Gianni fidanza