delle prossime iniziative organizzate in collaborazione con lo staff del Circolo
Cooperativo di S. Andrea a Cocquio T. (VA).
ed intende coinvolgere chi fosse interessato all’arte
della manipolazione dei cibi, sia sul piano dell’ imparare/facendo/insieme, sia come
metafora dell’organizzazione orientata ad
un compito condiviso.
a cadenza mensile, con la possibilità di iscriversi ad una o più
sessioni.
conduttori esperti di formazione di adulti ed appassionati di cucina e
territorio, in un clima incentrato sullo scambio
comunicativo e la commensalità, preziose risorse per lo sviluppo degli individui e dei
gruppi.
partecipanti ad ogni sessione è limitato a 10, quindi sollecitiamo gli
interessati ad iscriversi per tempo.
sessioni, ma anche in questo caso le disponibilità sono limitate a
20.
“mani in pasta” cucina e cultura materiale
Invio in allegato, con preghiera di pubblicazione, le schede
Il tema sviluppato è la cucina come laboratorio di ricerca,
Il corso completo prevede 6 incontri monotematici,
Le attività verranno svolte con la guida di due
Per scelta organizzativa, il numero dei
E’ possibile aderire unicamente alle cene abbinate alle singole
Cordialmente
Roberto Soru