Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Luciano Ferriani-SIAMO TUTTI BURATTINI

Luciano Ferriani-SIAMO TUTTI BURATTINI

 28 Luglio 2008 |  Pippo | |


 

Informazioni per la stampa

 

 

SIAMO TUTTI BURATTINI

 

Arcumeggia e Caldana festeggiano con un doppio appuntamento Luciano Ferriani,

genio poliedrico

 

Luciano Ferriani, pittore. Ma anche scrittore, incisore, poeta, antiquario, cacciatore, editore, e molto altro ancora, come di lui scrisse Piero Chiara. Bolognese di nascita, fece per molti anni di Caldana, frazione di Cocquio Trevisago, la sua base operativa. A quarant’anni dalla sua morte, avvenuta nel 1968, il Comune di Cocquio Trevisago, quello di Casalzuigno e la Sangalleria di Arcumeggia hanno ritenuto opportuno e doveroso dedicare a Ferriani un doppio omaggio.

 

Sono ben due infatti le mostre che avranno come protagonista Ferriani e il suo mondo, riunite sotto un unico progetto culturale che prende il nome di “Siamo tutti burattini”, citando un soggetto che il pittore amava spesso ritrarre nei suoi quadri. La prima mostra, in ordine di tempo, verrà inaugurata ad Arcumeggia, presso la Sangalleria, domenica 27 luglio alle ore 17. Sarà un percorso attraverso la pittura ma anche attraverso altre testimonianze personali dell’artista: lettere, disegni, fotografie, oggetti. La mostra rimarrà aperta presso la Sangalleria in agosto e settembre, tutti i giovedì e sabato dalle 14 alle 17 e le domeniche e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.

 

Il secondo appuntamento si terrà a Caldana, terra adottiva del pittore, presso Cà Tognola, durante l’Ottobre Caldanese, manifestazione divenuta ormai celebre fino al di fuori dei confini provinciali. Qui il percorso nella vita e nell’opera di Ferriani, con la riproposizione della mostra originale, si completerà con una serie di iniziative, come la lettura in pubblico di alcuni passi tratti da manoscritti originali dedicati alla caccia, un intervento del critico Luigi Piatti, profondo conoscitore dell’artista e un particolare appuntamento gastronomico ispirato sempre alla caccia, una delle attività preferite dal Ferriani. L’apertura della mostra seguirà il calendario della manifestazione caldanese, tutte le domeniche del mese di ottobre.

 

Le Amministrazioni Comunali di Casalzuigno e di Cocquio Trevisago e la Sangalleria di Arcumeggia desiderano ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla organizzazione dell’evento, tutti gli enti e le istituzioni che hanno concesso il loro patrocinio – Provincia di Varese, Comunità Montana della Valcuvia, Università degli Studi dell’Insubria, Associazione Pro Arcumeggia – e danno appuntamento all’evento di inaugurazione della mostra domenica 27 luglio 2008, alle ore 17, presso la Sangalleria di Arcumeggia.

 

 

 Aprire l’allegato

contiene: la locandina dell’evento,una immagine del pittore e le immagini di alcune sue opere

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/