Annullata la sfilata odierna
Carnevale Gaviratese – Sfilata di carri e gruppi nel Centro Storico – Partenza ore 14,30 – Ingresso libero
36° Carnevale Gaviratese – Centro storico Tutto è pronto per la tradizionale sfilata nel Centro Storico della cittadina del Carnevale Gaviratese di domenica 15 febbraio. Numerosi carri e gruppi mascherati provenienti dai paesi limitrofi, parteciperanno al corteo che partirà alle ore 14,30 dal piazzale delle Scuole Elementari per raggiungere la Piazza del Mercato dove Re Scartozz, accompagnato dalla consorte Regina Elena e dalla sua Corte, assisteranno all’esibizione dei gruppi ed al transito dei carri allegorici. Divertimento assicurato per tutti, con ingresso libero per grandi e piccini: due saranno i giri del percorso che transiterà lungo le principali vie del Centro Storico .
Il Museo della Pipa – Via del Chiostro 5 Alle porte di Gavirate in una tipica casa lombarda della seconda metà dell’ottocento, troviamo il primo Museo Italiano della pipa costituito verso la fine degli anni 70’ dal suo fondatore Alberto Paronelli, cultore e ricercatore di pipe e oggetti d’arte fin dagli anni 40’. La parte espositiva conta numerose sale tra cui alcune attrezzate con vetrine di cristallo, armadi, bacheche e tavoli espositori. Un porticato chiuso a tre archi è destinato all’esposizione di macchinari tra cui torni a pedale di oltre un secolo fa, antichi strumenti ed utensili da lavoro: la pipa più grande è quella che Paronelli costruì per lo Scià di Persia tutta decorata a mano.
Mura (Maria Volpi Nannipieri – Bologna 1892) Quando morì all’età di quarant’otto anni nel cielo di Stromboli il 16 marzo 1940, allorché precipitò l’aereo su cui si era imbarcata a Tripoli, i funerali a Gavirate furono imponenti, alla presenza di persone illustri, Amedeo Nazzari, Milly Dandolo, Elsa Merlini e il commendator Angelo Rizzoli. Qualche mese dopo Flavia Steno scrisse di Mura: vent’anni di lavoro, trenta romanzi, quattro volumi di studi femminili, altrettanti di narrazioni di viaggi, centinaia di novelle, trame di film, racconti, consigli, aforismi, articoli per quotidiani. Una scrittrice prolifica che, pur non raggiungendo tirature elevate, ottenne risultati considerevoli.