– “Riconosco il lavoro fruttuoso svolto in questi anni per creare una comunità pastorale unita e solidale, nonostante le iniziali appartenenze diverse. Vi ringrazio per questo segno di speranza in un mondo così frammentato e nel contempo così bisognoso di fiducia. L’augurio è che voi ascoltiate sempre la parola del Vangelo e da lì troviate lo slancio missionario da rivolgere alle sempre nuove necessità sociali che emergono”. Le parole del vicario episcopale, mons. Franco Agnesi, ieri in visita pastorale alla Comunità della Santissima Trinità, sono risuonate da gratitudine e da stimolo ai fedeli durante la messa concelebrata nella chiesa prepositurale di san Giovanni. E’ stata una giornata intensa quella vissuta ieri pomeriggio in preparazione dell’incontro del cardinale Angelo Scola il 10 marzo alle ore 20,45 con i laici del decanato di Besozzo presso l’auditorium di Gavirate. Già l’incontro con i bimbi della scuola materna di Voltorre, con le insegnanti, il segretario Giuseppe Bassi e la consigliera Luisa Gallo, si è rivelato festoso. Tutti in piedi i “pulcini”, gli “anatroccoli” e i “leoni” (le sezioni in cui è divisa la scuola)) a cantare, dopo aver instaurato un colloquio simpatico col monsignore. “E quando ci viene a trovare il Papa?”, è stata una delle tante domande spontanee. Poi, sempre accompagnato dal parroco, don Maurizio Cantù e da don Andrea Gariboldi, l’incontro commovente con gli ospiti della casa di riposo “Bernacchi”. “Questo suo gesto di carità ci ricorda l’importanza di essere vicini alle persone che hanno bisogno”. Il saluto del presidente della Fondazione Giovanni Speziani ha dato il via a tante esclamazioni di gioia da parte degli ospiti accuditi dagli operatori e dai volontari dell’associazione “Gamberoni”. “Voi siete un tesoro da custodire perché ci siete da insegnamento con le tante esperienze che avete vissuto all’insegna del coraggio”, sono state le parole del vescovo.
Federica Lucchini