Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Pulizia del fiume Bardello

Pulizia del fiume Bardello

 5 Febbraio 2016 |  Pippo | |

– All’opera le ruspe nel pulire il tratto del fiume Bardello dalla piazza Primo Maggio fino all’area Sonnino, nel centro di Besozzo. “Abbiamo agito adesso – spiega l’assessore Gianluca Coghetto – perché il livello del fiume è basso e, oltre a garantire una maggior sicurezza per chi opera, ci permette di rimuovere molti rifiuti depositati sotto il ponte, fra cui tronchi di alberi e rifiuti di varia natura. Infatti l’ultima azione di pulizia in questo tratto di fiume risale a circa dieci anni fa”.
Gli obiettivi dell’attuale intervento riguardano anche la pulizia del tratto spondale su cui si depositano rami e alberi caduti nel fiume. Particolare cura è rivolta all’eliminazione della “Luwdigia grandiflora”, una essenza infestante, presente nel tratto centrale del fiume, che arriva dal lago di Varese, e si è propagata nell’ansa calma del Bardello.
“Siamo partiti l’anno scorso con azioni di pulizia dell’alveo del fiume – riprende Coghetto – iniziando da via Milano fino alla ex cartiera, rifacendo successivamente il tratto spondale, eroso da anni davanti all’ex copertificio Sonnino.
“Da quando ci siamo insediati – interviene il sindaco Riccardo Del Torchio – abbiamo messo politiche di riqualificazione del fiume al centro della nostra azione amministrativa, che, come dice Enea Buzzi, presidente del Consorzio degli utenti, “è la vera anima di Besozzo, il vero valore aggiunto”. Molte e incisive sono le azioni volte a ripensare lo sviluppo del nostro comune considerando come baricentro il Bardello: a partire dal Concorso di Idee sul recupero dell’area Sonnino per procedere con l’approvazione di un progetto di un milione e 250mila euro finalizzati ad eliminare gli scarichi fognari nel fiume. Non abbiamo dimenticato lo studio di un percorso ciclabile lungo le rive e il potenziamento del parco-giochi comunali che si affaccia sulle sue acque”.
Federica Lucchini

 

Altro su   su

Varesenews

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/