Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Besozzo-Ascoltare i bambini e investire nei parchi.. – Articolo di Federica Lucchini

Besozzo-Ascoltare i bambini e investire nei parchi.. – Articolo di Federica Lucchini

 27 Dicembre 2015 |  Pippo |  Lascia un commento |

Ascoltare i bambini e investire nei parchi: infatti, sono stati gli stessi bambini a suggerire all’amministrazione questo investimento. Lo spiega l’assessore Gianluca Coghetto: “L’idea ci è venuta grazie ai bimbi che in questi mesi abbiamo incontrato nelle scuole dell’infanzia. Abbiamo chiesto loro cosa avrebbero fatto per il proprio paese, avendo a disposizione un gruzzolo di soldi. Le risposte ricevute sono state le più disparate e curiose. La stragrande maggioranza di loro, però, ha espresso una spiccata preferenza per i giochi. Così nell’ultimo consiglio comunale abbiamo deciso di stanziare le economie, derivanti dalla rinegoziazione dei mutui (circa 50mila euro), per l’acquisto di nuovi giochi destinati ai parchi pubblici di via Milano, al parco del Cios e all’avvio dei lavori per il nuovo parco di via Pergolesi. Il totale stanziato ammonta a 100mila euro (i rimanenti erano presenti in bilancio). Con questo intervento – prosegue Coghetto – la nostra amministrazione ha l’obiettivo di migliorare la qualità dei nostri parchi pubblici, inserendo nuovi giochi e creando nuove aree. Vogliamo investire nelle aree verdi per innalzare la vivibilità del nostro paese e promuovere politiche indirizzate alle famiglie e ai giovani. Anche la volontà di realizzare un nuovo parco in via Pergolesi nasce con la finalità di aumentare la dotazione di verde a Besozzo. Infatti in questi anni il tema del verde pubblico è diventato centrale nel dibattito urbanistico. C’è la riscoperta della qualità del luogo pubblico dopo anni di espansioni. Lo spazio pubblico ritorna ad essere determinante per ricucire brani del tessuto urbano e innalzarne la qualità. Questo tema sarà centrale nell’avvio di una variante al Pgt appena decisa. Quando ho ascoltato i bambini – termina Coghetto – ho avuto l’ennesima conferma che la fognatura, l’illuminazione, la rete del gas non rientrano tra le loro priorità. Devo comunicare al gruppo di minoranza che neppure il tema delle asfaltature, oggetto di acceso confronto tra noi adulti, suscita interesse. Nessun bambino mi ha richiesto più asfalto: anzi, stimolati sul tema, mi hanno risposto sottovoce che le strade, così come sono, vanno bene perché non fanno correre la mamma al mattino”. Federica Lucchini

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/