ELISABETTA SORESINA e Davide Vendramin, violoncello
e fisarmonica in una fusione atipica e che sorprenderà:
è questa la cifra di ascolto per il concerto che verrà
proposto sabato 25 settembre (inizio ore 21.00) alla chiesetta
dell’Annunciazione in Cerro. Programma ampio,
dal barocco al contemporaneo, ed un connubio tra strumenti
che, diversi sul piano timbrico, possono realizzare
un insieme armonico ed un suono caldo e avvolgente.
• Elisabetta Soresina, anno di nascita 1965, da Varese,
ha studiato violoncello sotto la guida di Luigi Veccia,
Rocco Filippini e Mihai Dancila, diplomandosi al Conservatorio
“Luigi Cherubini” di Firenze. Laureata in filosofia
all’Università degli studî di Milano, la Soresina è
stata artista precoce.
• Davide Vendramin, anno di nascita 1975, da Sumirago,
docente di fisarmonica al Conservatorio “Ottorino
Respighi” di Latina, si è diplomato al Conservatorio
“Gioacchino Rossini” di Pesaro sotto la guida di Sergio
Scappini, ed in séguito ha studiato con Teodoro Anzellotti
all’“Accademia Chigiana” di Siena.