Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / 11 gennaio alle ore 21 nel teatro Duse Besozzo -Migranti e rifugiati ci interpellano…

11 gennaio alle ore 21 nel teatro Duse Besozzo -Migranti e rifugiati ci interpellano…

 6 Gennaio 2016 |  Pippo |  Lascia un commento |

Lunedì 11 gennaio alle ore 21 nel teatro Duse il decanato di Besozzo organizza l’incontro “Migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della Misericordia”. Saranno presenti don Roberto Davanzo, direttore della Caritas Diocesana, un rappresentante della cooperativa “Lotta contro l’emarginazione Onlus” e alcuni rifugiati in strutture della parrocchia e dell’amministrazione di Besozzo.
All’interno del decanato di Besozzo sono due le realtà che ospitano migranti: Comerio e la stessa Besozzo. “L’incontro tra giovani è un’esperienza bella – afferma il parroco di Besozzo don Sergio Vegetti – lo si è vissuto nell’ambito delle festività natalizie quando alcune famiglie hanno ospitato i giovani rifugiati. L’accoglienza è stata messa in atto con grande calore. La serenità è quella che contraddistingue questa conoscenza: i ragazzi nel frattempo studiano la nostra lingua a Varese e alcune lezioni sono tenute dall’Auser di Besozzo, grazie alla presenza di volontarie”.
“Ogni giorno i migranti hanno il calendario in mano per eseguire i lavori loro assegnati – spiega il sindaco Silvio Aimetti – Il progetto che abbiamo studiato è in fase avanzata e sta avendo un buon esito. Manca solo un passaggio per attuare una vera integrazione, considerato che la paura dell’altro è ancora radicata: uno sforzo maggiore da parte loro per imparare l’italiano. Oltre che rimboccarsi le maniche nel lavoro dovrebbero farlo anche nella conoscenza della lingua. Come i nostri nonni emigranti”.
Federica Lucchini

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/