Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / 10 maggio 2019 Ore 15 Varese Aula Magna Università dell’ Insubria Via Ravasi 2

10 maggio 2019 Ore 15 Varese Aula Magna Università dell’ Insubria Via Ravasi 2

 22 Aprile 2019 |  Pippo | |

VOLONTARI E SANITÀ IN AFRICA

DIALOGO TRA
ANGELO TAGLIABUE
Rettore dell’Università dell’Insubria
DON DANTE CARRARO
Direttore di Medici con l’Africa Cuamm
STUDENTI E VOLONTARI APA-CUAMM
di Medicina Odontoiatria e Igiene Dentale
MODERA DINO AZZALIN
Presidente APA Onlus

 


A R S A M A N D I

COMUNICA L’USCITA DEL ROMANZO

UNA LUNGA GIORNATA
SE- editore, Milano. Genere poliziesco: giallo- thriller psicologico

Autore- Dino Azzalin- (primo romanzo)

Uscita prevista 23 maggio 2019

 

SINOSSI

Stresa e sponde del lago Maggiore, arco temporale di un giorno e una notte. Il protagonista Philippe, maturo dongiovanni della zona, viene posto in stato di fermo giudiziario perché pesantemente sospettato della sparizione di Doris, giovane figlia di Ruxana, sua bella e conturbante compagna. In quel frangente Philippe, sottoposto all’interrogatorio dell’ispettore Antonio Argento, rivive in modo surreale tutta la sua vita. Dalla cittadina francese di Annecy, sulle sponde dell’omonimo lago, e di cui è originaria la madre del protagonista, prende principio una sorta di gemellaggio con la nota località del lago Maggiore. Una storia fatta di sogni rivoluzionari e delusioni, che si alternano lungo il tragitto di una vita. Le capacità introspettive di Philippe, ma anche l’abilità investigativa di Argento fanno scaturire un inusuale rapporto umano che si rivelerà utile anche a ricavare elementi e a cogliere particolari indispensabili per dipanare il mistero della scomparsa della ragazza. Dentro la cella della casa circondariale di Stresa prende corpo un dialogo singolare, che non è quello tra investigante e investigato bensì quello tra due uomini che ripercorrono alcune tappe salienti delle loro esistenze, non solo ritrovandosi a rivedere il passato, ma anche a fare i conti con il presente e a misurarsi con le prospettive di un futuro incerto, specialmente per quanto sembra riguardare Philippe. Tra le pagine scorrono il sentimento, l’intrigo e l’eros, mai esibiti frontalmente ma come naturale comparto di una segreta storia d’amore. In un continuo alternarsi di flashbak e di rimandi profondi, le indagini dell’ispettore Argento, il racconto dettagliato di Philippe e l’arrivo del suo amico-avvocato Alvin porteranno a scoprire la dinamica e la verità dei fatti, facendo cadere i veli di un passato equivoco e di un presente ambiguo di madre e figlia. La vicenda si districherà pure tra Porretta Terme al confine con la Provincia di Pistoia, all’estremità dell’ Appennino Bolognese, Laveno, Luino e Lugano, fino alle scoscese geografie dell’Engadina e alle latitudini morbose dell’amore, aventi come denominatore comune un segreto.
Con sorpresa finale, anzi più di una.

Prime presentazioni previste:

Milano fine maggio (giorno da stabilire) presso L’Associazione Culturale Famiglia Meneghina – Società del Giardino (in fase di definizione)

Varese 4 giugno ore 18 Palazzo Estense sala Consigliare del Comune (Lucchi-Pisati- Cantù)

Milano ven.7 giugno (ore?) Magazzinomusica via Francesco Soave 3 (presenta Luisanna Benfatto)

Busto Arsizio 11 giugno ore 18.30 Libreria Boragno (Francesca Boragno)

Stresa luglio,da concordare Hotel Verbano- Isola dei Pescatori (aperitivo) (Ass. Cultura)

Giardini letterari luglio data a luogo da definire ( Comerio- Maccagno-Luino)

Giallo in Banca al Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate (da concordare)

Biblioteca Saltrio settembre data e ora da concordare (aperitivo) (Nicoletta Realini)

Biblioteca di Cocquio Trevisago settembre, da concordare (aperitivo) (Sara Fastame)

Agli incontri sarà presente l’autore

NOTA

Dino Azzalin (Pontelongo-PD-1953) ha pubblicato con l’editore Crocetti di Milano quattro raccolte di poesia: I disordini del ritmo (1985), Deserti (1994) e Prove di memoria (2006) con prefazione di Andrea Zanzotto, con cui ha vinto i Premi: Giuseppe Dessì e Giustino de Jacobis 2007, e “Il pensiero della semina (2018),(Premio Città di Como e finalista al XXX Premio Letterario Camaiore. Nel 1999 pubblica il primo libro di racconti Via dei consumati (1999) editore Ulivo (Svizzera) Diario d’Africa (2001) che alla 6.a edizione costituisce un piccolo “best seller” della Nuova Editrice Magenta (NEM) piccola casa editrice di cui è animatore e fondatore, e ivi Mani Padamadan -Viaggi di sola andata-2007, questi ultimi dedicati al suo lavoro di medico volontario, soprattutto l’Africa. Il suo lavoro è stato oggetto di tre tesi (2013) dell’Università di Tor Vergata a Roma, corso di Laurea in Letteratura di Viaggi e una all’Università dell’Insubria (2012). Nel 2010 ha pubblicato con Edizioni del Laboratorio di Modena una plaquette di prose poetiche “Guardie ai fuochi”. E’ attivo promotor culturale e scientifico a Varese dove esercita la libera professione di medico-chirurgo-odontoiatra.

ES- Editore -Piazza San Calimero 11- 20122 Milano

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/